
LINEA DEL TEMPO
PROGETTUALITA' GIA' AVVIATE
Messa in sicurezza
Torrente San Nicola e reticolo idrografico limitrofo - ottenimento finanziamento con un impegno di spesa pari a € 835.000,00 approvato con delibera n. 17 del 12 febbraio 2016.
12 FEBBRAIO 2016
MARZO 2016
“Arance della Legalità”
Finanziamento pari a 700.000 €. Il progetto finanziato dalla Giunta Regionale e accordato in accoglimento al programma sviluppato nel contesto dell’Avviso pubblico per la realizzazione dei contratti locali di sicurezza, ha previsto l’utilizzo di una estesa piantagione di agrumi con cultivar di pregiata qualità, confiscata alla criminalità organizzata ed assegnata al comune di Taurianova.
“Operazione strade sicure”
Uno strumento nuovo e agevole di collegamento fra cittadini e Comune con l’attivazione di una casella di Posta elettronica dedicata, destinata a ricevere le segnalazioni dei cittadini pensato e voluto al fine di indicare le insidie e le criticità del territorio in tema di sicurezza stradale.
MARZO 2016
MARZO 2016
“Progetto nuovo mercato settimanale”
Avviato al fine di strutturare in maniera diversa e maggiormente funzionale gli spazi destinati al mercato settimanale, intraprendendo così un primo passo per il rilancio di una risorsa economica che è stata fra le più importanti del comparto taurianovese.
Adesione al PAES
Piano Comunale di Azione per l’Energia Sostenibili. Azione lanciata dalla Commissione Europea il 29 gennaio 2008 denominata anche “Patto dei Sindaci” con la quale sono state coinvolte le amministrazioni e le comunità locali per la realizzazione di iniziative allo scopo di ridurre le emissioni di CO2 di almeno il 20% entro il 2020. Obiettivo previsto dal documento “Energia per un mondo che cambia” adottato dall’Unione Europea il 9 marzo 2007, assieme all’impegno dell’incremento dell’efficienza energetica e della quota di utilizzo di fonti rinnovabili sul totale del mix energetico. L’adesione al PAES è stata voluta in una prospettiva operativa di crescita e di interrelazione con l’esterno assolutamente moderna ed europea con l’intento di creare condizioni di ecosostenibilità e di rispetto per l’ambiente e per i suoi fruitori.
4 APRILE 2016
17 MAGGIO 2016
“Viale dei Normanni a San Martino”
Inizio lavori messa in sicurezza stradale.
“Centro del Riuso”
Conclusione lavori realizzazione “Centro del Riuso”, opera realizzata seguendo le direttive europee allo scopo di raggiungere gli obiettivi di Agenda 2030 anche attraverso politiche di prevenzione della produzione dei rifiuti e riutilizzo, indispensabili per favorire la transizione verso l’economia circolare.
Comune Riciclone 2016
Riconoscimento alla Città di Taurianova del premio ideato da Lega Ambiente e CoRePla. L’iniziativa per premiare le Amministrazioni e le comunità che sono riuscite ad ottenere risultati importanti, come nel caso di Taurianova, nel campo della raccolta differenziata e - incidentalmente -d ella difesa dell’ambiente. Nel caso di Taurianova il risultato maggiormente importante è stato ottenuto nel settore della raccolta differenziata delle materie plastiche. Grazie al programma virtuoso messo in campo con la raccolta differenziata e con la messa in funzione dell’isola ecologica comunale, fra le più efficienti della Città metropolitana di Reggio Calabria, è stato possibile ottenere una riduzione del 20% della TARI.
GIUGNO 2016
LUGLIO 2016
Via Walter Schepis
Intitolazione strada in memoria di Walter Schepis, giovane che fu esempio di impegno civile.
Italia Nostra
Siglata intesa tra il comune e l'associazione "Italia Nostra" per la valorizzazione delle aree urbane abbandonate e degradate. Un progetto nazionale, che ha trovato collocazione anche a Taurianova, voluto dall’associazione che tutela i beni artistici, culturali e ambientali della Penisola con l’Anci e che ha puntato alla valorizzazione di tutte quelle aree urbane degradate e abbandonate che non avrebbero trovato nessun utilizzo, destinandole alle comunità cittadine per la coltivazione.
SETTEMBRE 2016
SETTEMBRE 2016
Inerventi strada comunale Fida
Consegna lavori in “Attuazione del programma di interventi a tutela dell’ambiente e della difesa del suolo in prossimità della strada comunale Fida”. Finanziamento di €. 900.000,00 inserito nel programma triennale delle opere pubbliche 2013 – 2015 nell’annualità 2013.
Area dell'ex Circonvallazione
Firma accordo per il recupero, riqualificazione, messa in sicurezza e accessibilità, dell’area dell’ex circonvallazione - Viale Ricci, presso la Presidenza del Dipartimento dArTe dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria.
SETTEMBRE 2016
OTTOBRE 2016
Bonifica pinetina località Bizzurro.
Bonifica Pineta località Largo Bizzurro.
Riqualificazione Comunità S. Martino
Progettazioni esecutive di 2.000.000,00 di euro per “Progetto di Riqualificazione della Comunità di San Martino” e di 1.000.000,00 di euro per “Progetto di Riqualificazione della Comunità di Amato”. - Risorse che si aggiungono a quanto già ottenuto in soli DIECI MESI (900.000,00 euro per la Metanizzazione delle Comunità di Amato e San Martino, 900.000,00 euro per la realizzazione del Cinema/Teatro e 180.000,00 euro per la ristrutturazione di varie Scuole).
OTTOBRE 2016
NOVEMBRE 2016
Ammodernamento plesso scolastico
Inizio lavori ammodernamento II Circolo “Istituto Comprensivo Alessio-Contestabile” plesso San Martino.
Festival del Torrone
I Edizione “Festival del Torrone”. Progetto culturale pensato e ideato, con l’intento di valorizzare un prodotto d’eccellenza identitario della tradizione dolciaria della comunità.
DICEMBRE 2016
DICEMBRE 2016
I Piano assunzionale
Approvazione I piano assunzionale, che ha previsto l’assunzione di due vigili urbani e un assistente sociale categoria D, in seguito alla delibera di Giunta Comunale n. 84 del 21/06/2016.
Consegna nuovo scolabus
Consegna del nuovo mezzo di trasporto pubblico destinato ai servizi di collegamento da e verso le scuole.
DICEMBRE 2016
GENNAIO 2017
Spreco alimentare
Avvio “Progetto Contro lo spreco alimentare”.
Menzione dal Ministero degli Interni
Menzione ricevuta del Ministero dall’Interno per i proficui risultati ottenuti dal Distretto socio-sanitario n.3 nel campo della corretta gestione dei fondi Pac e dell’erogazione dei servizi.
FEBBRAIO 2017
MARZO 2017
Strumento di segnalazione online
Elaborazione di un sistema avanzato di partecipazione, trasparenza, consultazione e rendicontazione delle segnalazione che arrivano dall'utenza. Un utile strumento che si è prefisso di conformare il servizio reso alle esigenze dei cittadini, intervenendo in maniera chiara e ordinata sugli aspetti critici segnalati, correggendo e migliorando i processi di intervento. Attraverso tale strumento di segnalazione, ogni singolo cittadino ha avuto la possibilità di segnalare pubblicamente problematiche relative ai rifiuti, buche stradali, pulizia, ordine pubblico, rete idrica e fognaria e in generale tutti gli aspetti che riguardanti gli interventi di manutenzione del territorio.
Regolamento Dehors
Approvazione “Regolamento Dehors” studiato per dare un input al rilancio – nel contesto delle attività produttive – alle aziende del settore di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande consentendo loro di poter programmare con maggiore tranquillità gli investimenti volti a migliorare l’offerta globale del comparto.
MARZO 2017
MARZO 2017
Inaugurazione edificio scolastico post-interventi
Inaugurazione “I Circolo “Istituto comprensivo Monteleone-Pascoli” Plesso Zaccheria” a seguito degli interventi di ammodernamento e messa in sicurezza realizzati grazie al decreto “Sbloccascuole” previsto dalla Legge di Stabilità 2016, attraverso cui l’ente comunale ha ottenuto circa 160 mila euro di finanziamenti per attuare diversi interventi.
Inaugurazione Centro del Riuso
Inaugurazione “Centro del Riuso” e partenza maratona "Keep Clean and Run", la corsa contro i rifiuti – promossa da Aica in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente.
APRILE 2017
APRILE 2017
Inaugurazione e apertura plesso scolastico
Inaugurazione e apertura “II Circolo “Istituto Comprensivo Alessio-Contestabile” plesso San Martino”.
Tirocini Formativi per Percettori di Mobilità in Deroga
Finanziamento pari a 120.000,00€ per n.25 “Tirocini Formativi rivolti a Percettori di Mobilità in Deroga” a seguito del bando indetto dal dipartimento lavoro della Regione Calabria.
APRILE 2017
MAGGIO 2017
TAURIANOVA LEGGE- I^ edizione
“Taurianova legge. Festa del Libro e della Lettura” . Nell’ambito del Maggio dei Libri, una manifestazione dedicata ai libri e alla lettura nel cuore della Piana di Gioia Tauro, un evento culturale che ha inteso promuovere l’amore per i libri tra giovani e adulti, con il coinvolgimento di case editrici, imprese e associazioni culturali, istituzioni scolastiche della Calabria con ospiti protagonisti della cultura locale e nazionale.
PREMIO COMUNI RICICLONI - secondo anno
II anno Premio COMUNI RICICLONI. Dopo la plastica, il vetro! Per il secondo anno consecutivo Taurianova si colloca al top fra i comuni virtuosi capaci di esprimere le migliori percentuali di raccolta e differenziazione del rifiuto solido urbano.
GIUGNO 2017
GIUGNO 2017
INSTALLAZIONE "MIETITRICE"
Cerimonia di scopertura “Statua della Mietitrice”, opera dello scultore taurianovese “Alessandro Monteleone” e inaugurazione ufficiale della giostrina inclusiva acquistata grazie al progetto “Tutti in Gioco”.
PON INCLUSIONE
Approvazione e finaziamento pari a 2.000.000,00 di euro progetto “PON Inclusione” Ambito Territoriale n.3 di cui Taurianova è Capofila, da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
GIUGNO 2017
LUGLIO 2017
INTERVENTI nelle c.de Gagliano, Monastria e Cristò
Inizio lavori di manutenzione straordinaria contrade Gagliano, Monastria, Cristò e miglioramento delle condizioni di sicurezza e viabilità.
Avviso Pubblico MIBAC
Valutati positivamente fra i 10 comuni dal MiBACT, per aver risposto all’avviso pubblico rivolto a tutti i Comuni italiani e indirizzato ad aree periferiche caratterizzate da situazioni di marginalità economica e sociale e carenza di servizi. L’attenzione nell’ambito dell’avviso pubblico è stata diretta alla riqualificazione della zona 167, idea risultata vincente perché fra le 61 proposte presentate in tutta Italia. Tra le finalità dell’iniziativa quelle di promuovere, attraverso interventi finalizzati alla riqualificazione delle periferie, la centralità e la qualità del progetto, la partecipazione e la condivisione delle comunità locali e la promozione dei talenti dei giovani professionisti.
LUGLIO 2017
AGOSTO 2017
Festa dell'Arte Pasticcera - I^ edizione
I Edizione “Festa dell’Arte Pasticcera”. Manifestazione dedicata all’arte pasticciera e promossa allo scopo di valorizzare questa risorsa gastronomica, in chiave culturale, sociale ed economica.
Palestra II Circolo Ist. Compr. Alessio-Contestabile - plesso Amato
Cerimonia di inaugurazione nuova Palestra “II Circolo “Istituto Comprensivo Alessio-Contestabile” plesso Amato” in seguito ai lavori di ristrutturazione.
SETTEMBRE 2017
OTTOBRE 2017
UNIVERSITA' DEL TEMPO LIBERO
Rinascita“Università del tempo libero”, intitolata alla memoria di Isabella Loschiavo
FESTVAL DEL RIUSO CREATIVO
Manifestazione promossa nell’ambito del progetto “Meno Rifiuti” che ha puntato alla sensibilizzazione e all’informazione sul riciclo dei rifiuti solidi e ingombranti, attraverso attività di intrattenimento per adulti e bambini.
OTTOBRE 2017
OTTOBRE 2017
Premio "Oasis Ambiente 2017"
Premio “Oasis Ambiente 2017” per l’eccellenza e l’innovazione in Smart City al Comune di Taurianova per il progetto “Meno Rifiuti. Taurianova verso rifiuti zero”. Il Premio - conferito dalla prestigiosa rivista di cultura ambientale Oasis, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, della Regione Piemonte e dell’Associazione no-profit Wise -, è stato assegnato al Comune di Taurianova per aver dato un contributo innovativo in termini di sostenibilità ambientale e responsabilità sociale. L’Ente è stato selezionato nella categoria Smart City, in base al progetto di Attuazione e monitoraggio di una strategia integrata per la gestione sostenibile dei rifiuti urbani, “Meno Rifiuti”, che prevede una serie di azioni e attività innovative con l’obiettivo di ridurre la produzione di rifiuti, migliorare ulteriormente la raccolta differenziata, il riciclo dei materiali e ridurre il rifiuto indifferenziato.
II Edizione Festival del Torrone
II^ Edizione “Festival del Torrone”. Progetto culturale pensato e ideato, con l’intento di valorizzare un prodotto d’eccellenza identitario della tradizione dolciaria della comunità.
DICEMBRE 2017
GENNAIO 2018
Introduce la CIE
In linea con il processo di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione e di semplificazione della burocrazia, il comune di Taurianova introduce la CIE con funzioni di identificazione del cittadino.
GENNAIO 2018
Primo progetto di Servizio Civile “Nuovi orizzonti solidali
Parte il primo progetto di Servizio Civile “Nuovi orizzonti solidali”. Il progetto, a carattere assistenziale, guarda nuovamente i disabili – adulti e minori portatori di handicap inseriti in contesti scolastici. L’intervento mira a supportare le fasce più deboli della cittadinanza, ponendosi come servizio di solidarietà volto a soddisfare alcune esigenze dei soggetti disabili e dei ragazzi in età scolare.
Patto Locale Per La Lettura
Il Comune di Taurianova rende noto l’invito a presentare manifestazione d’interesse al “Patto Locale Per La Lettura” al fine di promuovere lo sviluppo culturale del territorio attraverso la realizzazione di progetti ed eventi con il coinvolgimento di soggetti pubblici e privati, individuando la lettura una risorsa strategica su cui investire e un valore sociale da sostenere attraverso un’azione coordinata e congiunta a livello locale e metropolitano.
GENNAIO 2018
GENNAIO 2018
Convenzione con il Tribunale di Palmi per lo svolgimento del lavoro di pubblica utilità
Sottoscrizione, ai sensi dell’articolo 8 della legge 28 aprile 2014 n.67 e dell’articolo 2 del decreto ministeriale 26 marzo 200, della “Convenzione con il Tribunale di Palmi per lo svolgimento del lavoro di pubblica utilità”, a seguito di una proficua collaborazione interistituzionale tra il Comune di Taurianova, e il Ministero della Giustizia ovvero il Presidente del Tribunale di Palmi, e che ha permesso di aumentare l’impegno delle politiche sociali volto alla realizzazione di esperienze a beneficio dell’individuo e della comunità e di porre in essere buone pratiche in grado di incidere sulle trasformazioni sociali e migliorare la qualità della vita.
Presentazione letteraria con Carmine Abate
Aperitivo letterario e presentazione libro di e con Carmine Abate : “Il banchetto di nozze e altri sapori”.
GENNAIO 2018
MARZO 2018
Segnalazioni Pubblica Illuminazione
Attivazione numero verde per le “Segnalazioni Pubblica Illuminazione”. Il servizio rientra nella convenzione tra l’Ente e la Società Consip per la fornitura e la manutenzione del servizio di illuminazione pubblica.
APRILE 2018
Metanizzazione Comunità S. Martino
Avvio lavori di metanizzazione Comunità di San Martino.
II Edizione “Taurianova Legge”.
Festival del Libro e della Lettura
www.taurianovalegge.it
MAGGIO 2018
MAGGIO 2018
Taurianova Città che legge” 2018-2019
Riconoscimento “Città che legge” 2018-2019 dal Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo.
Casa della Partecipazione
Inaugurazione “Casa della Partecipazione” di San Martino. Luogo di collegamento e condivisione ispirato ai principi della Partecipazione, a servizio delle realtà associative e dei cittadini al fine di intensificare la cooperazione tra gli uomini che operano per il bene del territorio.
GIUGNO 2018
LUGLIO 2018
Lavori di eliminazione del rischio idraulico
Avvio lavori di “Lavori di eliminazione del rischio idraulico”. Importante ed essenziale progetto che ha riguardato un canale le cui acque defluivano lungo la strada comunale Fida, provenienti da aree, urbanizzate e non, poste tra il territorio di Taurianova e quello di Cittanova, e ricondotte nel Torrente Razzà, evitando così i continui fenomeni di allagamento dell’area urbana di Taurianova prossima alle località Cappuccini e Zaccheria. L'importo del finanziamento per i lavori di attuazione del programma di interventi a tutela dell'ambiente e della difesa del suolo è stato pari a 900 mila euro.
PPROGETTO “30 & Lode"
Presentazione “PROGETTO “30 & Lode” per la Valorizzazione e la Promozione del Territorio” . Uno strumento di promozione economica e di marketing turistico e culturale, finalizzato a valorizzare il territorio e in particolare il centro storico di Taurianova.
LUGLIO 2018
AGOSTO 2018
Finanziamento vulnerabiltà sismica
Finanziamento pari a 222.412,20 euro, per la realizzazione delle verifiche di vulnerabilità sismica e progettazione di interventi di adeguamento antisismico su 7 edifici di proprietà pubblica adibiti ad uso scolastico.
“FESTA DELL PASTICCERA”
Seconda Edizione
AGOSTO 2018
SETTEMBRE 2018
Officina della Solidarietà
Avviato iter procedurale per la realizzazione “Officina della Solidarietà”. Uno spazio comune all’interno del quale condividere attività, programmare e incontrarsi per rendere ancora più fruttuoso l’impegno di ognuno per il proprio territorio. Il progetto ha previsto la riqualificazione dell’immobile di proprietà dell’Ente sito in Via F. Sofia Alessio, ex Giudice di Pace e, la struttura è stata inaugurata il 15 DICEMBRE 2018.
Area Fitness
Inaugurazione “Fitness Area”.
Un'ampia area verde destinata ad attività ludiche e sportive, realizzata presso l'ex Campo Sportivo di San Martino.
OTTOBRE 2018
NOVEMBRE 2018
Concorso d’arte Alessandro Monteleone
Cerimonia di premiazione “I Edizione Concorso d’arte Alessandro Monteleone”.
"Università del tempo libero"
Inizio del II anno accademico “Università del tempo libero”.
DICEMBRE 2018
DICEMBRE 2018
III Edizione “Festival del Torrone”.
CASE DELL'ACQUA
Installazione delle“Case dell’acqua”. Un esempio di buone pratiche che mira a ridurre l’utilizzo della plastica con significativi vantaggi per l’ambiente e notevoli risparmi per le famiglie
DICEMBRE 2018
DICEMBRE 2018
Uscita dal regime di salvaguardia
Uscita dal regime di salvaguardia. In seguito all’adesione Consip per la gestione e manutenzione della Pubblica Illuminazione che ha consentito l’abbattimento di circa 250.000,00 euro annui per le casse dell’Ente, si è ottenuto un altro straordinario risultato. Infatti, dopo un decennio in cui l’Ente è stato sottoposto a regime di salvaguardia per l’acquisto dell’energia elettrica (circa 40% in più sulla tariffa energetica) in quanto comune moroso e poco affidabile, si è riusciti a portare la comunità fuori dal regime di salvaguardia essendo risultati comune affidabile ed efficiente. Ciò ha comportato un risparmio, dal primo febbraio 2019, per le casse comunali di circa 500.000,00 euro annui e quindi tanti benefici per tutti i nostri cittadini.
Rete di illuminazione pubblica
Via ai lavori di realizzazione della rete di illuminazione pubblica in via Leonardo da Vinci (lottizzazione Deodato) nella comunità di Amato. Nel quartiere della frazione del Comune di Taurianova, dopo oltre vent’anni di attesa, sono stati avviati i lavori che rientrano nell’ambito degli interventi di riqualificazione energetica del progetto di “Efficientamento energetico, adeguamento tecnologico e messa a norma della rete di illuminazione pubblica”.
MARZO 2019
APRILE 2019
VIA TIBERIO CONDELLO
Avvio “Lavori di urbanizzazione Via Tiberio Condello”.
CINEMA-TEATRO
Il primo passo verso la creazione del polo culturale e ricreativo è stato mosso! Approvazione progetto di fattibilità tecnica ed economica dei lavori di “Realizzazione di un Cinema-Teatro nel centro urbano di Taurianova”.
APRILE 2019
MAGGIO 2019
III Edizione “Taurianova Legge”.
REALIZZAZIONE ROTONDE
Approvazione “Progetto preliminare per la realizzazione di due rotonde in corrispondenza dei primi due ingressi lato nord del territorio comunale di Taurianova e di una nella comunità di San Martino”. Tale progettazione è stata effettuata a seguito degli indirizzi dell’amministrazione allo scopo di migliorare la fluidità del traffico, far aumentare la sicurezza per gli utenti della strada e riqualificare gli ingressi dei centri abitati.
GIUGNO 2019
LUGLIO 2019
Alloggi popolari
Assegnazione dei primi alloggi popolari. Dopo circa venti anni si è sbloccato l’iter procedurale per l’assegnazione degli alloggi popolari permettendo così a diverse famiglie di accedere nelle prime unità abitative idonee.
INAUGURAZIONE CAMPO DA TENNIS
“Inaugurazione Campo da Tennis” realizzato all’interno dello “Stadio Comunale T. Battaglia”.
LUGLIO 2019
LUGLIO 2019
Intitolazione strada al Brig. V. Prochilo
Intitolazione strada dedicata alla memoria del Brigadiere dei Carabinieri, Vincenzo Prochilo, vittima delle Foibe.
Taurianova verso una Città Cardioprotetta
“Taurianova verso una Città Cardioprotetta”. Inizio campagna di raccolta adesioni, seguendo la logica del comarketing, al progetto: “Cuore nostro - Città cardioprotetta" , un nuovo percorso che vuole costruire ad una Comunità più “sicura” con una particolare attenzione ai luoghi di maggiore affluenza. Il progetto mirava all’installazione di una rete di colonnine geolocalizzate, dotate di defibrillatori Semi-automatici esterni, i cosiddetti DAE. Lo scopo primario dell’iniziativa è stato creare basi solide per una Comunità che sia solidale e resiliente, che sappia sempre di più affrontare al meglio le situazioni di emergenza attraverso l’ausilio di strumenti idonei a salvare una vita.
LUGLIO 2019
AGOSTO 2019
III Edizione “Festa dell’Arte Pasticcera”
VIA TIBERIO CONDELLO
Completamento lavori di urbanizzazione Via Tiberio Condello.
OTTOBRE 2019
NOVEMBRE 2019
Concorso d’Arte Alessandro Monteleone
Cerimonia collocazione opere vincitrici “I Edizione Concorso d’Arte Alessandro
“Un piano non seguito dall'azione è soltanto un discorso. ”
T. BOONE PICKENS